
Sant'Antonio ed i festeggiamenti
Si è da poco festeggiato Sant'Antonio Abate, una delle figure religiose più amate dagli abitanti di Rieti. Tra gli eventi che si organizzano per l'occasione, la sfilata dei Cavalli infiocchettati è di cero uno degli appuntamenti più folkloristici

Appuntamento tra i più attesi a Rieti, la Festa di Sant'Antonio si celebra durante il mese di giugno con una serie di eventi che animano le vie cittadine coinvolgendo abitanti e forestieri

Cosa accade quando una delle figure più importanti del cristianesimo incontra l'uomo simbolo della fede più pura? Era il 1221 quando, dopo tanta attesa, Antonio da Padova conosce personalmente Francesco d'Assisi e l'evento, oltre ad essere ricordato da numerose testimonianze, è considerato come il momento di svolta nell'attività di evangelizzazione di Antonio

Centro Commerciale Perseo
Via Mercantanti - 02100 Rieti (RI)
Tel. 0746/496202

Bancarelle, prodotti tipici del territorio, momenti di preghiera: questa è l'atmosfera che si respira a Rieti in occasione della festa di Sant'Antonio, uno degli eventi più attesi dai reatini

In occasione della festa di Sant'Antonio prende vita lungo le vie della città di Rieti l'infiorata. Immagini sacre vengono ricreate da mani esperte con fiori freschi e colorati che animano la festa

La processione dei ceri in onore di Sant Antonio allieta le vie di Rieti in occasione della festa di giugno...

Sant'Antonio è uno dei Santi più amati dai fedeli cristiani tanto che a Rieti la festa in suo onore è uno degli eventi più amati e attesi dell'anno. Sant'Antonio da Padova è conosciuto per le sue peregrinazioni in giro per il mondo e soprattutto in Italia.

Appena dopo la morte del francescano Antonio, quando i padovani giunsero a Rieti per chiedere al Papa la canonizzazione del sacerdote, i Reatini scoprirono una devozione vera e profonda per questo Santo, tanto che venne fondata la Pia Unione, una confraternita che dal XIII secolo organizza la festa e la processione in onore di Sant'Antonio da Padova.

Il "giugno antoniano reatino" è uno degli eventi più affascinanti e sentiti dalla cittadinanza reatina. La devozione di Rieti per questo Santo si tramanda ormai da secoli e da altrettanto tempo, ogni anno nel mese di giugno, la Pia Unione organizza riti sacri di pari passo con eventi legati al folklore. La statua portata in processione è adornata di oggetti preziosi donati dei fedeli.

Sant'Antonio da Padova è considerato il Santo dei bambini. Si festeggia ogni anno il 13 giugno e in tutto il mondo viene ricordato per i suoi viaggi di evangelizzazione. Nato a Lisbona da una famiglia nobile conoscerà la regola di Francesco d'Assisi che lo porterà a entrare nell'ordine. Morirà a Padova, nei pressi del monastero doveva aveva scelto di soggiornare tra un viaggio e l'altro.
