
Rieti ed i suoi dintorni
Renzo De Felice fu professore universitario e brillante storico, ricordato per il suo lavoro approfondito sul fascismo.

Andiamo a scoprire gli eventi più recenti della storia di Rieti, dalla fondazione dello Zuccherificio nel 1873 ai nuovi corsi universitari.

Durante l'età moderna, Rieti fu soggetta alla bonifica della sua Piana, alla battaglia del 1821 e al soggiorno di Giuseppe Garibaldi.

Centro Commerciale Perseo
Via Mercantanti - 02100 Rieti (RI)
Tel. 0746/496202

Dopo i dischi con Eva Mon Amour, Emanuele Colandrea ha pubblicato Ritrattati e venerdì 6 aprile 2018 sarà al Be'er Sheva di Rieti.

Rieti e il suo vescovo Domenico Pompili saranno il fulcro delle celebrazioni della Settimana Santa 2018, che culmineranno domenica 1 aprile.

La basilica di Sant'Agostino è la principale chiesa di Rieti dopo la cattedrale e affonda le radici nel tredicesimo secolo.

Lo spettacolo di Anna Mazzamauro in programma al Teatro Vespasiano di Rieti sarà una sorta di one-woman show.

Venerdì 2 marzo 2018 la band Amico Fragile si esibirà al pub Be'er Sheva di Rieti, eseguendo le canzoni del geniale artista ligure.

Eugenio Guarniero Duprè Thesèider, professore universitario e storico medievalista, fu direttore dell'Istituto di Scienze Storiche.

Lo spettacolo Edipo della compagnia Mauri – Sturno porterà un grande classico della tragedia greca sul palco del Teatro Vespasiano.
