
Rieti ed i suoi dintorni
Rieti è una città del Centro Italia la cui storia della fondazione è più antica di quella di Roma. Lo stemma identificativo, simbolo della città di Rieti risale, invece, al tempo dei Comuni e delle Signorie.

Palazzo Vincenti Mareri è un palazzo storico di Rieti, che si trova in via Garibaldi, a pochi metri da Piazza Vittorio Emanuele, nel cuore della cittadina sabinese.

Il Palazzo del Governo, detto anche Palazzo Vicentini, si trova nel cuore di Rieti, in Piazza Cesare Battisti, a pochi passi da Piazza Vittorio Emanuele.

Centro Commerciale Perseo
Via Mercantanti - 02100 Rieti (RI)
Tel. 0746/496202

La tradizione enogastronomica di Rieti, nel Lazio, è ricca di piatti prelibati e gustosi. Tra questi spiccano le Fregnacce alla sabinese, tipico piatto della Sabina

Continua la rassegna alla scoperta dei Palazzi storici edificati nel cuore di Rieti: da Palazzo Dosi Delfini a Palazzo Ricci, gli edifici nobiliari...

Rieti, culla della Sabina, area del Lazio con una ricca storia alle spalle, vanta diversi edifici di valore storico-culturale. Dal Palazzo del Comune al Palazzo Vescovile, una breve rassegna delle realtà architettoniche più affascinanti

Dal 16 al 21 maggio torna la gara automobilistica più suggestiva d'Italia: le Mille Miglia, al loro 90 anno di vita sfrecceranno anche nei pressi di Rieti il 19 maggio...

Pizza pasqualina di Rieti è un dolce che non può mancare nelle tavole della Pasqua sabinese... scopri la ricetta

Il 25 e 26 marzo torna l'appuntamento con le bellezze paesaggistiche e i beni culturali italiani: le Giornate di Primavera del FAI propongono iniziative interessanti in tutta Italia e a Rieti aprono al pubblico il Museo Diocesano e la Pinacoteca

La storia più antica di Rieti si lega a miti e leggende più o meno conosciute che si lasciano confondere con la storia reale, inevitabilmente connessa alle vicende dei latini che hanno fatto della Sabina la prima terra di conquista.
