
Home
Scopriamo la storia della chiesa di San Domenico, fondata dai Domenicani e tornata di recente a splendere dopo lunghi secoli di incuria.

La Beata Colomba di Rieti subì la vocazione fin da giovanissima. Ordinata terziaria dominicana, si trasferì a Perugia e fondò un suo monastero. È stata beatificata nel 1625.

La processione di Sant'Antonio: ecco come il Santo torna ad essere 'povero' secondo la migliore tradizione.

Centro Commerciale Perseo
Via Mercantanti - 02100 Rieti (RI)
Tel. 0746/496202

A fine gennaio al Teatro Flavio Vespasiano andrà in scena "Amadeus" di Peter Shaffer, dramma sul presunto tentativo di Antonio Salieri di rovinare la vita del rivale Mozart. Lo spettacolo è prodotto da Gitiesse Artisti Riuniti.

Un forte legame da sempre unisce Sant'Antonio a Rieti, sebbene il suo passaggio in città non sia mai avvento.

Scopriamo la storia di un intellettuale, storico e accademico reatino di origine francese che fu professore universitario e ricercatore a Roma e Bologna.

Si stanno già scegliendo i motivi floreali che accompagneranno la processione di Sant'Antonio il prossimo giugno 2020 a Rieti. Un appuntamento che la città aspetta sempre con grande devozione e riconoscenza.

Una devozione che dura da molti anni, quella riservata dai reatini a Sant'Antonio, che già pensano ai preparativi per il nuovo giugno antoniano.

Una festa lunga un anno: la devozione per Sant'Antonio a Rieti non smette mai di esistere e già si pensa alla prossima festività di giugno.

Una storia di devozione che continua ancora oggi ad essere un punto di riferimento per molti fedeli. Questo e molto altro è la devozione nei confronti di Sant'Antonio a Rieti.
